Itinerario Culturale
Il Cilento è senza dubbio un Paesaggio Culturale.
Il suo fascino, oltre che dall’incantevole bellezza della natura, deriva anche dalla sua storia fatta di transiti e di contaminazioni documentate dalle vestigia di un passato che ha visto l’altalenarsi di momenti esaltanti e di declini. Non è un caso che proprio in questo territorio, il filosofo napoletano Giambattista Vico riflettè per la prima volta sulla ciclicità della storia e di quanto questa fosse legata al sociale. Infatti, percorrendo il Cilento in una chiave relazionale ed approcciando alla sua cultura ed al suo paesaggio in una maniera non distratta ma nemmeno dogmatica, si scopre che i cilentani conservano un patrimonio di “conoscenze tramandate” che li rende una comunità, imprescindibile dal territorio che vivono come luogo degli affetti e dimora di un sentire comune che li lega ad esso e tra di loro indissolubilmente. Il Cilento mostra una matrice identitaria molto marcata, in grado di affrontare il tempo in maniera resiliente e che nei secoli ha trasformato i conquistatori e i predatori in latori di nuova linfa e di ulteriori stimoli culturali. “Venuti tutti per conquistare, prendere e depredare”, i vari popoli che hanno attraversato il Cilento hanno finito col vederne assorbita e assimilata la loro tradizione. Forse inconsapevolmente, chi “prendeva” al contempo “lasciava” qualcosa di molto più importante consegnandosi al preponderante “Genius Loci” che domina questa terra unica e le sue genti.
Tutti i luoghi in questa Categoria

Castello Aragonese – Centro Storico
AgropoliIl Centro storico di Agropoli è un luogo di una bellezza mozzafiato…
Scopri di più
Castello dell’Abate
CastellabateNel 1072 il principe longobardo Gisulfo II di Salerno, in segno di…
Scopri di più
Castello di Rocca Cilento
Rocca CilentoIl primo edificio risale probabilmente al IX Secolo, durante il periodo longobardo…
Scopri di più

Museo Eleusa
San Mauro CilentoIl Museo Eleousa di San Mauro Cilento è un complesso che comprende…
Scopri di più
Museo Nazionale
PaestumIl Museo Archeologico Nazionale di Paestum conserva mirabilmente i ritrovamenti dell'antica Polis…
Scopri di più
Palazzo Amoresano – Torre Medievale
OrtodonicoNell'antico frantoio del secentesco palazzo Amoresano è ricostruito con un percorso tematico…
Scopri di più
Palazzo Capano
PollicaSituato nel centro del Borgo di Pollica, il Castello dei Principi Capano…
Scopri di più
Palazzo De Vargas
VatollaL'antico maniero, intorno al quale si stende il borgo di Vatolla, fu…
Scopri di più
Palazzo Vinciprova
PioppiIl Palazzo, chiamato castello dai locali, fu eretto nel XVII Sec. Oltre…
Scopri di più
Parco Archeologico
PaestumColoni Achei provenienti da Sibari fondarono la Polis di Poseidonia nel VII…
Scopri di più
Petilia
Monte StellaIl Monte Stella, massiccio che raggiunge i 1200 Metri S.L.M. E che…
Scopri di più
Resti del Porto Romano
San Marco di CastellabateI resti di un approdo greco-romano affiorano dalle acque di San Marco…
Scopri di più
Torre Saracena
Casal Velino MarinaAffaccia sul mare e si erge da una terrazza con una vista…
Scopri di più