Seleziona il tipo di itinerario che preferisci. E scopri il Cilento. Scegli uno di questi tre itinerari: Spirituale, Enogastronomico, Culturale
Scegli il comune di partenza, per scoprire i meravigliosi luoghi del Cilento.
Decidi tu quanto durerà la tua avventura nel Cilento. E divertiti!
Un modo nuovo per scoprire le bellezze del Cilento, percorsi tematici che ti permetteranno di conoscere le bellezze di questa terra.
La Fondazione Giambattista Vico si propone come centro attivo di iniziative, punto di incontro di persone e istituzioni accomunate dall’intento di restituire la figura del filosofo Vico all’universo contemporaneo, all’Europa, all’Italia e alla sua città. La Fondazione nasce nel 1999 per volontà di Elena Croce e grazie all’appassionato impegno di Vincenzo Pepe, Gerardo Marotta ed Alfonso Andria.
La biodiversità del Cilento è caratterizzata da tradizioni ed emozioni piene di storia, infatti è il punto d’incontro perfetto tra la millenaria cultura della pesca e la vocazione orticola. Questi elementi danno vita ad un immenso patrimonio di valori su cui si basa una civiltà ricca di tradizioni ed esperienze tramandate, fatte di ritualità e di prodotti genuini.
Per conoscere davvero il Cilento, la sua unicità e la sua bellezza, si deve approcciare alla spiritualità ancestrale che la caratterizza, per passare poi alla sua cultura, con gli innumerevoli luoghi di altissimo interesse storico-culturale.
E come si può tralasciare l’itinerario Eno-Agroalimentare che più di tutti rende il territorio cilentano invidiabile ed altisonante in tutto il mondo. Dalla mozzarella di bufala all’olio biologico, i prodotti tipici della Dieta Mediterranea vengono raccontati ed illustrati attraverso un percorso ricco di sensorialità e fascino.